
Dona un’iniezione di spensieratezza
La casa editrice Paoline organizza anche quest’anno l’iniziativa solidale del Banco Editoriale, che si svolgerà in tutte le Librerie Paoline del territorio nazionale dall’1 al 31 dicembre 2017
L’umanizzazione della cura
Nel seminario tenutosi il 26 ottobre presso l’Aula Magna dell’Ospedale V. Buzzi di Milano a cura dell'Associazione Amici della Mente sono state portare in evidenza una serie di esperienze e riflessioni sull’applicazione della pratica clinica dell' “umanizzazione della curaâ€, con particolare riferimento all'ambito del disagio psichico, cercando di sottolineare il contributo che ad essa continua a portare il costante lavoro delle Associazioni di Volontariato.
24 OTTOBRE 2017 - IX GIORNATA NAZIONALE
Quest'anno per la IX Edizione della Giornata Nazionale, intitolata "Io sono Avo", la Nostra Associazione vuole valorizzare e mettere al centro dell'obiettivo il Volontario, ribadendo che l'ottica non è quella di fare il volontario AVO, ma di essere Volontario AVO.
Vogliamo quindi porre in evidenza e rafforzare il senso di appartenenza all'Associazione: l'Avo siamo Noi, donne e uomini normali, che abbiamo scelto di dedicare parte di noi, del nostro tempo e delle nostre vite agli altri, agli ammalati, ai deboli.
Corso Base per Volontari in RSA
Quest'anno, per adeguarci alla realtà della cessazione dei ricoveri all'interno dell'Ospedale cittadino di Bollate, il corso base per i nuovi aspiranti volontari fornirà una preparazione specifica per operare all'interno delle due Residenze Sanitarie per Anziani, in cui siamo da anni presenti con i nostri drappelli costituiti per la maggior parte da volontarie, ma dove anche gli uomini si distinguono per impegno e assiduità di presenza.
Coloro che invece vorranno entrare a far parte di AVO Bollate e prestare servizio nel complesso dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano dovranno sostenere un colloquio preliminare, da fissare in Segreteria, e saranno poi indirizzati a frequentare il corso presso AVO Milano; maggiori informazioni possono esser trovate nel volantino con il programma del corso di AVO Milano.
Invito a una serata sull'Alzheimer
L'Alzheimer è una malattia che incute paura per l'inesorabilità del suo decorso, soprattutto quando si manifesta precocemente, nel pieno dell'età genitoriale e della carriera lavorativa.
È opportuno trovare spunti di approfondimento e riflessione sulla malattia, anche attraverso la visione di un film – premiato con l’Oscar per la miglior attrice protagonista a Julianne Moore nel 2015 – che ne dà un resoconto molto preciso e realistico.
A commentare il film, molto bello e commovente, sarà presente in sala il Dott. Vincenzo Vismara, già Primario di Geriatria e esperto di Alzheimer.
L’appuntamento è per mercoledì 19 aprile presso la Biblioteca Centrale di Bollate, con invito rivolto a tutta la cittadinanza.
Buon Natale 2016
Carissime volontarie, carissimi volontari, ancora in attesa degli eventi di questa Notte, desidero porgere a tutti Voi e alle Vostre Famiglie gli Auguri più sinceri di grande gioia e serenità . Buon Natale!
Gianni
L’Amore al servizio degli altri fa bene a noi
Esattamente un mese fa, il 4 novembre scorso, è venuto a mancare il nostro amato Presidente e Fondatore Prof. Erminio Longhini.
Il distacco attraverso la morte spesso avviene senza che si abbia il coraggio o la possibilità di comunicare a parole; né - in un certo modo - queste sono necessarie, perché è tutta la vita trascorsa che racconta quali siano stati i sentimenti e i desideri dell’altro.